Le statistiche e le curiosità
Nelle ultime 11 stagioni l’Inter ha sempre vinto a San Siro all’esordio, mentre tutte le debacle sono arrivate in trasferta. Prima del 4-3 con la Fiorentina dell’ultima annata, l‘Inter non aveva mai subito gol nella prima di campionato fra le mura amiche, al contrario nelle sconfitte lontano dal ” Meazza” non era riuscita invece a timbrare il cartellino. A reti bianche infine i due pareggi a Bologna e Torino con cui l’Inter ha iniziato le stagioni 2010-2011 e 2014-2015.
LEGGI ANCHE: Nick Maytum: “Satriano è pronto per l’Inter, il suo futuro è neroazzurro”
Mister Inzaghi invece ha collezionato 3 vittorie 1 pari e 1 sconfitta da quando nel 2016 è stato scelto per guidare la Lazio. Vediamo nel dettaglio gli incontri con cui l’Inter ha esordito nelle ultime 11 stagioni.
- Continua a leggere sotto -
Le difficoltà dei neroazzurri nella prima di campionato fino alla vittoria contro il Pescara
Partendo dalla stagione 2010-2011, quella successiva al triplete neroazzurro, l’Inter ha avuto molte difficoltà a ingranare subito la marcia giusta nel massimo campionato italiano. Nella prima stagione infatti si è conclusa a reti bianche la prima gara al “Dall’Ara” contro il Bologna. Nella stagione successiva contro il Palermo, è addirittura arrivata la disfatta dopo un rocambolesco 4-3 per i neroazzurri guidati all’epoca da Gasperini. La gara giocata al “Renzo Barbera” era valida per la seconda giornata ma dopo il rinvio della prima giornata rappresentò l’esordio dei neroazzurri nella Serie A 2011-2012.
LEGGI ANCHE: Calhanoglu, l’eredità di Eriksen e la centralità nel progetto Inter
Nel 2012-2013 arriva invece finalmente una vittoria convincente sul campo della neopromossa Pescara. I neroazzurri si impongono per 3-0 grazie alle reti di Snejider, Milito e Coutinho. l’Inter terminerà però solo al 9° posto quell’anno, toccando il punto più basso dalla stagione 1993-1994 quando i neroazzurri terminarono al 13esimo posto.
- Continua a leggere sotto -
Le vittorie contro il Genoa e l’Atalanta, nel mezzo il pari a Torino
Nella stagione 2013-2014 ecco l’ultimo scontro fra Inter e Genoa all’esordio di campionato prima della sfida che attenderà le due squadre sabato 21 agosto alle 18:30 a San Siro. Grazie alle reti di Nagatomo e Palacio i nerazzurri si impongono sul Grifone per 2-0. La squadra guidata da Walter Mazzarri chiuderà al 5° posto dopo le 38 giornate previste dal calendario. Nella stagione successiva l’Inter non andrà oltre un misero 0-0 in casa del Torino.
LEGGI ANCHE: Thuram-Inter: una storia che risale al 2001
Il primo match del 2015 si apre invece con un successo di misura per 1-0 sull’Atalanta di Reja; il gol di Jovetic a tempo scaduto regala la prima gioia della stagione al popolo interista. La Beneamata migliorerà il piazzamento delle precedenti stagioni chiudendo al 4° posto.
- Continua a leggere sotto -
La debacle contro il Chievo e il Sassuolo, il successo contro la Viola
La stagione 2016-2017 si apre con una sconfitta pesante al “Bentegodi” di Verona contro il Chievo. Birsa stende l’Inter che si classificherà solo 7 mancando l’ennesimo accesso alla Champions League. Il 20 agosto 2017 i neroazzurri sconfiggono invece la Fiorentina nella prima giornata valida per il campionato 2017-2018. La doppietta di Mauro Icardi e il gol di Perisic risultano decisivi per schiantare la Viola a San Siro.
LEGGI ANCHE: Inter, riparte la serie a: chi è il favorito?
Nel 2018 invece l’Inter torna a stentare all’esordio; sul campo del Sassuolo i neroazzurri cadono per 1-0. Domenico Berardi, da sempre tifoso del Biscione, non perdona dal dischetto e regala la vittoria ai neroverdi.
Le vittorie delle ultime due stagioni
L’Inter targata Antonio Conte è sempre partita bene all’esordio, infatti sia due anni fa con la vittoria a Lecce che lo scorso anno contro la Fiorentina, sono arrivati i 3 punti per la Beneamata. In tutti e due gli incontri l’Inter ha segnato ben quattro reti e in entrambi i match ha timbrato il cartellino Romelu Lukaku, finito ormai al Chelsea. La compagine neroazzurra sotto la guida del tecnico pugliese ha dimostrato di riuscire subito ad entrare in ritmo grazie anche all’asfissiante preparazione imposta dal mister ai propri giocatori.
Inzaghi e i suoi numeri alla Lazio negli esordi in campionato
Simone Inzaghi che ha guidato la Lazio dal 2016 fino alla scorsa stagione ha sempre affrontato partite molto complicate all’esordio, se si esclude quella con la Spal dove però si è dovuto accontentare di un pareggio. Al via del campionato ha fallito però solo contro il Napoli nella stagione 2018-2019 quando la sua Lazio si arrese per 2-1 dopo una battaglia durata 97 minuti. In conclusione si può dire che quando è stato chiamato a vincere e convincere all’esordio il tecnico piacentino non ha mai deluso. Ora è tempo di capire se anche lontano dalla sua famiglia biancoceleste Simone riuscirà a trasmettere la sua capacità di far bene fin da subito portando i primi tre punti in quel di Milano.