- Continua a leggere sotto -
La diciannovesima giornata di Serie A continua anche stasera con il match tra Inter ed Empoli molto importante per i nerazzurri. Infatti, la squadra del tecnico Simone Inzaghi vuole assolutamente vincere per restare in scia del Napoli e non allontanarsi eccessivamente dalla testa della classifica. Dall’altra parte, i toscani vogliono concludere il girone di andata nel migliore dei modi, cercando di avvicinarsi anche alla zona Europa. Al termine di un match molto combattutto, con l’espulsione di Skriniar nel primo tempo, è l’Empoli ad ottenere i tre punti grazie alla rete di Baldanzi a metà seconda tempo.
Inter-Empoli 0-1: il resoconto del primo tempo
Il match tra Inter ed Empoli inizia subito a ritmi altissimi, con la squadra ospite che sin da subito di volersela giocare a viso aperto spingendo all’attacco. Infatti già al 12′ i toscani hanno un’importante occasione da rete con Cambiaghi, ma Onana è attento e respinge in calcio d’angolo. Dopo soli cinque minuti è ancora l’Empoli a farsi vedere in attacco, con Caputo che calcia di sinistro ma la palla esce di un soffio. I nerazzurri provano a scuotersi ed è Dimarco a provarci al volo, ma Vicario fa buona guardia e respinge.
- Continua a leggere sotto -

La squadra del tecnico Simone Inzaghi spinge con convinzione e al 32′ Lautaro Martinez ci prova da dentro l’area di rigore, ma la palla va fuori di pochissimo. Mentre la prima frazione di gioco sembra scorrere verso la fine, al minuto 40 il difensore Milan Skriniar viene espulso per doppia ammonizione, lasciando la squadra in dieci uomini. Alla fine del primo tempo ci prova ancora una volta Caputo di testa, ma l’estremo difensore dell’Inter blocca, facendo terminare dopo pochi secondi il primo tempo, con il risultato che resta bloccato sullo 0-0.
Inter-Empoli 0-1: il resoconto del secondo tempo
Ad inizio ripresa entrambi gli allenatori effettuano dei cambi, con Inzaghi che si copre togliendo Correa e inserendo Bellanova mentre Zanetti sceglie di togliere Akpa Akpro già amminito, schierando Haas. I ritmi del match sono più bassi rispetto al primo tempo, con l’Inter che essendo in dieci lascia la manovra del gioco maggiormente all’Empoli, che cerca di trovare il varco giusto attraverso un lungo possesso palla. Al 58′ Onana si rende protagonista di un doppio intervento, prima respingendo il tiro di Bajrami e poi murando la conclusione da fuori di Henderson, riuscendo a mantenere il risultato in parità. Al 64′ il tecnico Zanetti mette in campo Baldanzi al posto di Cambiaghi e dopo appena tre minuti trova il gol del vantaggio, dopo un contropiede confotto in maniera eccezionale dalla squadra toscana.
- Continua a leggere sotto -
Il tecnico dell’Inter Simone Inzaghi prova a recuperare il match ed effettua tre cambi, inserendo Dzeko, Gosens e Asllani contemporaneamente, il collega e avversario Zanetti non resta a guardare e mette anche lui forze fresche, con Fazzini e l’ex Satriano che entrano in campo al minuto 73. L’Inter cerca di attaccare con maggiore convinzione, con Lukaku che entra in campo al 77′, e allo stesso minuto il difensore de Vrij colpisce una traversa di testa. Tuttavia, con i nerazzurri che attaccano con parecchi uomini, l’Empoli prova a ripartire in contropiede per cercare di chiudere la partita. Nei minuti finali è un vero e proprio assedio nerazzurro, ma al triplice fischio il risultato è di 1 a 0 a favore dell’Empoli che espugna così San Siro ottenendo tre punti molto importanti e complicando il cammino dell’Inter.
Pagelle Inter
Onana 6
Skriniar 4
De Vrij 5,5
Bastoni 5,5
Darmian 6 (72’Dzeko)
Barella 5,5 (72’Asllani)
Calhanoglu 5,5
Mkhitaryan 5 (77’Lukaku S.V.)
Dimarco 6.5 (72’Gosens 6)
Lautaro Martinez 5,5
Correa 5,5 (46’Bellanova 5)
Pagelle Empoli
Vicario 6
Ebuehi 6,5
De Winter 6
Luperto 6
Parisi 6
Akpa Akpro 5,5 (46’Haas 6,5)
Henderson 6,5 (74’Fazzini 6)
Bandinelli 6,5
Bajrami 7 (74’Satriano 6)
Cambiaghi 6,5 (64’Baldanzi 7)
Caputo 6,5 (90’Walukiewicz S.V.)