- Continua a leggere sotto -
Nemmeno due mesi dopo che il calcio si appresta a conoscere un nuovo campione del mondo. Stavolta, però, non si tratta delle nazionali, bensì dei club vincitori delle massime competizioni continentali, a contendersi il Mondiale di scena in Marocco. C’è grande attesa per il Real Madrid di Carlo Ancelotti, vincitore della scorsa edizione della Champions League, e impegnato contro l’Al-Ahly nella semifinale di domani, 8 febbraio 2023. Nel frattempo, tuttavia, la kermesse calcistica perde un’altra grande potenziale protagonista, vale a dire il Flamengo, detentore della Copa Libertadores, eliminato, proprio in semifinale, dalla formazione saudita dell’Al-Hilal. Tanta Inter allo stadio Stade Ibn Batouta di Tanger, con il campione d’Italia del 1989 Ramon Diaz, allenatore della squadra vincitrice, e i recentissimi Gabriel Gabigol Barbosa e Arturo Vidal, tra le fila dei brasiliani e costretti a salutare la competizione, ad un passo dalla finale dell’11 febbraio.