- Continua a leggere sotto -
Mancano ormai poco più di ventiquattro ore all’assegnazione del primo trofeo della stagione 2022/2023 per le italiane, la Supercoppa Italiana. Quest’anno, al King Fahd Stadium di Riyadh, si affronteranno Milan e Inter. Simone Inzaghi in conferenza stampa ha parlato anche di Romelu Lukaku, che fin qui non ha fatto rivedere quanto mostrato nella sua prima esperienza in nerazzurro; di lui ha detto che ha svolto parte dell’allenamento in gruppo e che spera di esserci almeno per la panchina.

Il probabile undici nerazzurro
La formazione che affronterà il Milan dovrebbe essere uguale per 10/11 a quella che ha battuto il Verona sabato scorso in campionato: l’unico cambio sarà Nicolò Barella, completamente ristabilito. Simone Inzaghi schiererà quindi Onana tra i pali, Skriniar, Acerbi e Bastoni nella ormai consueta retroguardia a tre, Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan e Dimarco a centrocampo, Dzeko e Lautaro in avanti.
- Continua a leggere sotto -

Inter (3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Lautaro. Allenatore: Inzaghi.
Le scelte di Pioli
Stefano Pioli, invece, sorride a metà: rispetto alla trasferta di Lecce tornerà Sandro Tonali, mentre saranno ancora assenti Maignan, Ibrahimovic, Ballo-Toure e Florenzi; in dubbio fino all’ultimo Rebic e Krunic. Dovrebbero quindi giocare: Tatarusanu tra i pali, Calabria, Kalulu, Tomori e T. Hernandez in difesa, Bennacer e Tonali in mediana, Saelemaekers, Diaz e Leao sulla trequarti dietro all’unica punta Giroud.
- Continua a leggere sotto -

Milan (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria, Kalulu, Tomori, T. Hernandez; Bennacer, Tonali; Saelemaekers, Diaz, Leao; Giroud. Allenatore: Pioli.