- Continua a leggere sotto -
Chi da più certezza tra i pali? Chi invece sul dischetto? Come tutti gli scontri diretti c’è il rischio che si possa proseguire fino alla lotteria dei rigori. A poco servono le statistiche su chi dovrebbe essere la vincitrice della Supercoppa italiana tra Inter e Milan nel caso non si dovesse chiudere entro il 120′, ma i numeri precedenti sembrano dare come favorita la Beneamata. Le squadre si stanno preparando per il Derby e nessuno vuole tornare a casa a mani vuote e deludere i propri tifosi. Onana e Tatarusanu osservati speciali per questa partita che hanno come obiettivo mantenere la rete inviolata.

Milan-Inter, dubbio rigori: i numeri di Onana e Tatarusanu
Per quanto riguarda le carriere dei due estremi difensori delle cugine milanesi, le statistiche danno Onana in vantaggio con 7 rigori parati su 33, mentre per Tatarusanu solo 10 rigori parati su 61. Diversa è la situazione più recente, Il portiere del Milan nel Derby parò il rigore a Lautaro Martinez, uno dei rigoristi principali dell’Inter, per poi subire goal, sempre su rigore, da Calhanoglu. L’ultimo penalty parato da parte del portiere camerunense risale al 2019, quando ancora non era in nerazzurro. L’episodio avvenne durante la sfida di Champions League tra Valencia e Ajax. Gli ultimi dati non fanno ben sperare visto che un anno fa perse la semifinale in Coppa D’Africa contro l’Egitto senza pararne uno.
- Continua a leggere sotto -

Milan-Inter, specialisti a confronto: Giroud vs Lukaku
Dal contenitore delle due squadre spuntano i probabili nomi dei rigoristi, ma la situazione per il Milan non sembra essere delle migliori. I nomi caldi per la lotteria dei rigori da parte dei rossoneri sono sicuramente coloro che hanno sbagliato meno: Giroud e Theo Hernandez. Per Rafael Leão è tutto in dubbio, solo 2 rigori in carriera con il Portogallo risalenti entrambi al periodo delle giovanili. L’ultimo faccia a faccia dal dischetto è stato nel 2017 contro la Finlandia U19. Altri giocatori principali per i diavoli rossoneri sono Messias, Brahim e Saelemaekers, ma comunque non sono rigoristi. Pioli potrebbe puntare quindi sul carattere di Tonali o di Bennacer, visto che anche Origi non è mai stato una certezza.

Molto più rosea la situazione in casa Inter tra i probabili tiratori. Lukaku, al contrario del suo connazionale in veste rossonera, è un cecchino dagli 11 metri, non sbaglia mai. Lautaro Martinez su 16 rigori ha sbagliato solo 5 volte, tra cui una contro Ciprian Tatarusanu che vorrebbe vendicare. La miglior percentuale da rigorista è detenuta da Calhanoglu con 27 rigori segnati e solamente 3 sbagliati. Tra i nerazzurri che potrebbero prendere parte alla lotteria dei rigori potrebbero esserci anche Dimarco e Mkhitaryan. Tra i 5 prescelti potrebbe esserci anche Edin Dzeko che non segna un rigore dal 2017 contro l’Albania. In Serie A, l’ultimo goal dal dischetto risale al 2016, quando era ancora un attaccante della Roma. Il bosniaco resta comunque un enigma e potrebbe essere un rischio così come un riscatto.