- Continua a leggere sotto -
Si è appena conclusa una storica finestra invernale di mercato, dove l’intero movimento del calcio italiano, in piena crisi economica, non ha potuto far altro che assistere allo strapotere monetario dell’irraggiungibile Premier League. Non fa dicerto eccezione l’Inter che, in questa sessione, non inserisce nessun tassello alla rosa del tecnico Simone Inzaghi e, in aggiunta, perde definitivamente Milan Škriniar, convinto a suon di milioni, a sposare in estate il progetto del nuovo Paris Saint-Germain. Una perdita a parametro zero che complica inesorabilmente i conti della dirigenza nerazzurra, alle prese purtroppo con un pesante e fondamentale mancato incasso, che al netto dell’ipotetica offerta invernale da 20 milioni dei parigini, avrebbe fatto registrare una plusvalenza di 17,55 milioni, tenendo anche conto dell’attuale valore netto a bilancio del difensore slovacco (2,45 milioni).

Mercato Inter, le cifre dell’affare Zaniolo
Arrivato quasi nell’anonimato a Roma nell’estate del 2018, dopo essere stato inserito nell’affare Radja Nainggolan, Nicolò Zaniolo poteva rimpinguare indirettamente, a distanza quasi 5 anni, le casse di un’Inter ormai prossima alla complicata sfida contro il Milan del 5 gennaio. Un incasso questo, che sarebbe giunto in casa nerazzurra esclusivamente se, il centrocampista classe 99′, avesse accettato di buon grado la ricca corte inglese del Bournemouth, disposto a sborsare nell’affare con i giallorossi circa 30 milioni di euro. La Beneamata, forte del 15% sulla futura rivendita del giocatore, si sarebbe vista riconoscere dalla Roma, in questa specifica trattativa, una cifra vicina ai 5 milioni di euro.