Inter, Zhang si dimette dall’Executive board dell’ECA

2 Min di Lettura
- Continua a leggere sotto -

Stando a quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il presidente dell’Inter, Steven Zhang si sarebbe dimesso dall’Executive board dell’ECA (European Club Association). Decisione legata alla scelta di fondare la Super League con gli altri top club d’Europa.

Scelta coerente con le decisioni prese

In seguito alla deciso di prendere parte come Club Fondatore della nuova Super League, competizione che ha scosso il mondo del calcio, Zhang avrebbe presentato le proprie dimissioni dall’ECA, dove si era insediato nel settembre 2019. Come avvenuto ieri per il presidente della Juventus, Andrea Agnelli, il quale ha lasciato l’incarico di presidente per diventare vicepatron della neo competizione. Lo stesso Agnelli avrebbe lasciato anche l’esecutivo Uefa.

- Continua a leggere sotto -

La posizione dell’ECA sulla Super League

Secondo Sky Sport, tutti i 12 club coinvolti nella Super Lega avrebbero lasciato l’ECA, l’organismo che rappresenta le società calcistiche a livello europeo, con lo scopo di proteggere e promuovere il calcio delle squadre europee. L’associazione nata nel 2008 avrebbe subito così uno scossone e si è categoricamente opposta alla decisione delle 12 società coinvolte. In un comunicato ufficiale, l’ECA avrebbe rassicurato la volontà di lavorare al fianco della Uefa per la creazione di un nuovo format delle competizioni continentali. Di seguito il comunicato rilasciato dall’European Club Association:

“L’Eca fa riferimento alla posizione presa dal suo Comitato Esecutivo nel suo ultimo meeting del 16 aprile, ovvero all’impegno di lavorare con la Uefa per una struttura rinnovata complessivamente del calcio europeo dopo il 2024, inclusi i cambiamenti proposti per le competizioni europee dopo il 2024 – aggiunge l’associazione dei principali club europei -. Con il supporto dell’Eca, il Comitato Esecutivo dell’Uefa è chiamato a dare il via libera a questi impegni nella sua riunione del 19 aprile, oltre a perseguire gli sforzi per raggiungere un accordo sui futuri rapporti tra Uefa ed Eca”.

- Continua a leggere sotto -
ARGOMENTI:
Condividi questo Articolo