- Continua a leggere sotto -
Il giorno dopo la vittoria contro il Milan per 3-0 nel derby valevole per la finale della Supercoppa Italiana, si respira ancora grande euforia in casa Inter. Il trofeo numero 43 messo in bacheca certifica la genuinità di un progetto che, al netto di tutte le difficoltà finanziarie, prosegue secondo la volontà del suo presidente Steven Zhang. Il numero uno più giovane della storia nerazzurra arriva ad essere, grazie al suo quarto trofeo, il quarto tra i presidenti più vincenti di sempre, al pari di Ernesto Pellegrini ed Ivanoe Fraizzoli, dietro solo ad Angelo e Massimo Moratti.

Inter, la storia di Zhang dal 2016 ad oggi: 4 trofei in 6 anni
Nell’estate del 2016, l’Inter di proprietà Thohir e Massimo Moratti, viene acquisita dalla famiglia Zhang per 128 milioni di euro. Gli acquisti di João Mario e Gabigol, riportarono un grande entusiasmo in casa nerazzurra, salvo poi ricredersi dopo pochi mesi e rimandare alla stagione successiva i sogni di gloria. Nel 2017 e nel 2018 Steven, che nel frattempo prendeva sempre più dimestichezza con il ruolo di presidente, riportava il club in Champions League, grazie anche all’aiuto di un allenatore esperto come Luciano Spalletti.
- Continua a leggere sotto -

Alla fine del 2018, il presidente, ha la grande intuizione di portare Giuseppe Marotta all’Inter, approfittando della rottura del dirigente con la Juventus. Da quel momento in poi, la Beneamata conoscerà solo stagioni positive. Nell’estate del 2019 viene ingaggiato il tecnico Antonio Conte. Nel giro di due anni riporterà la squadra sul tetto d’Italia, consegnando il primo trofeo al numero uno interista. Dal 2021 il tecnico Simone Inzaghi ha l’arduo compito di mantenere la squadra ad alti livelli, riuscendoci, lottando per il campionato e conquistando in 18 mesi 2 Supercoppe Italiane e 1 Coppa Italia, consegnando Steven Zhang nell’Olimpo nerazzurro.