- Continua a leggere sotto -
“Una vittoria che vale doppio”, è così che Antonio Conte ha commentato il preziosissimo successo col Napoli nel turno infrasettimanale. L’1-0 rifilato ai partenopei ha permesso ai nerazzurri di conquistare l’ottava vittoria in campionato su 12 partite disputate (3 pareggi e 1 sconfitta, quella nel derby, completano lo score) e, soprattutto, di avvicinare la vetta della classifica: l’Inter oggi è seconda con 27 punti, a -1 dal Milan capolista e a +3 dall’accoppiata Juventus e Roma.
Insomma, calendario alla mano non è da escludere anche il cambio al vertice già prima di Natale. Mentre il Milan, reduce da due pareggi di fila, sarà impegnato sull’ostico campo del Sassuolo, gli uomini di Conte ospiteranno una neopromossa, lo Spezia. Le quote dei bookmakers e dei migliori siti casino live danno ovviamente favoritissimi i ragazzi di Conte: di seguito andremo a snocciolare alcune cifre e statistiche per aiutare gli amanti del betting in giocate più complesse dell’1X2 finale. Il calcio d’inizio, lo ricordiamo, è previsto per le ore 15 di domenica 20 dicembre.
- Continua a leggere sotto -
La striscia dell’Inter
Cominciamo col dire che l’Inter ha infilato cinque vittorie di fila in campionato, l’ultimo (mezzo) passo falso risale allo scorso 8 novembre quando i nerazzurri pareggiarono 1-1 a Bergamo, contro l’Atalanta. Contro lo Spezia l’Inter potrà inoltre confermare di essere il miglior attacco del campionato: 30 i gol segnati con almeno 3 reti in sei dei già citati otto successi in Serie A.
Lukaku (a segno col Napoli e capocannoniere a quota 10 gol in compagnia di Ronaldo e Ibrahimovic) e compagni hanno inoltre segnato in sette occasioni nei finali di gara (dopo l’80’) per un totale del 23% del bottino complessivo. Non solo: è importante anche il dato relativo alle rimonte. L’Inter è passata in svantaggio cinque volte in queste prime 12 partite di campionato, portando a casa 10 punti (tre vittorie, un pareggio e una sconfitta). Numeri confortanti in ottica scudetto, convinzione rafforzata anche dal rendimento casalingo contro le neopromosse: il segno 1 con handicap -3 potrebbe essere una giocata da non sottovalutare visto che, nelle ultime cinque sfide a San Siro contro squadre provenienti dalla serie cadetta, l’Inter ha sempre vinto e con una media di 3 gol di scarto (con due gol segnati all’interno almeno di un tempo).
- Continua a leggere sotto -
I numeri dello Spezia
Lo Spezia, dal suo canto, non attraversa un periodo particolarmente brillante. I liguri sono a secco di vittoria da cinque partite, arrivano da 3 pareggi (l’ultimo, casalingo, mercoledì sera col Bologna, 2-2 il finale) e 2 sconfitte. L’ultimo successo resta così quello del 7 novembre, il 3-0 in casa di un’altra neopromossa, il Benevento.
Nonostante il ruolino di marcia non esaltante, che può essere poi allargato alle ultime dieci di campionato (8 punti conquistati), gli uomini di Italiano restano ancora fuori dalla zona retrocessione. Lo Spezia è infatti sedicesimo con 11 punti, a +1 sulla Fiorentina e, soprattutto, a +4 sul Genoa terzultimo. Insomma, si tratta senza dubbio di un buon margine quello accumulato in questo primo terzo di campionato.
In quattro degli ultimi 5 k.o. i liguri hanno subito un gol nei primi 15 minuti (altro consiglio in chiave scommesse, quindi: un gol dell’Inter nel primo quarto d’ora), mentre in trasferta, nonostante il buon bottino (8 punti conquistati, frutto di 2 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte), quando hanno perso lo hanno fatto con almeno 3 gol di scarto. Occhio anche ai secondi tempi: quando non ha vinto lontano da casa, lo Spezia non ha mai segnato nella ripresa.