Inter, sguardo alla Champions: tutti gli impegni prima del Porto

Prima la Sampdoria, poi l'Udinese: queste le due sfide di campionato che separano l'Inter dagli ottavi di finale di Champions League contro il Porto

Francesco Ricapito  - Autore
3 Min di Lettura
- Continua a leggere sotto -

Il 2023 dell’Inter riflette, in qualche modo, l’andamento della stagione nerazzurra fino a questo momento. L’inizio scoppiettante contro il Napoli, con un successo che rilanciava la squadra in classifica e la proiettava addirittura a sperare nello Scudetto. Poi l’inciampo con il Monza, i successi con Hellas Verona e Milan (in Supercoppa Italiana) e la sconfitta con l’Empoli. Nel mezzo le difficoltà contro il Parma in Coppa Italia e le ottime prestazioni contro l’Atalanta e i cugini rossoneri, nell’ultimo turno di campionato.

Una squadra che potrebbe aver ritrovato le sue sicurezze, visto anche l’ormai prossimo ritorno di Brozovic, dopo un infortunio che l’ha tenuto fuori fin troppo a lungo dal campo, e il recupero di Lukaku. Il belga ha fornito buone prestazioni sia in Coppa Italia che nell’ultimo derby, mostrando di poter essere davvero una risorsa, sia dall’inizio che a partita in corso. Inzaghi adesso non ha più alibi ed è tenuto a trovare continuità di risultati e soprattutto di rendimento.

- Continua a leggere sotto -
Conferenza Inzaghi, Inter
Conferenza Inzaghi, Inter

Continuità che non è mai mancata in Champions League, competizione in cui il tecnico nerazzurro ha dimostrato, nei tre anni in cui l’ha giocata. In questa stagione, all’interno di un girone più che complicato, l’Inter è riuscita a strappare il pass per gli ottavi di finale, qualificandosi a scapito del Barcellona. La doppia sfida coi blaugrana ha messo in luce la grande crescita europea dei nerazzurri, determinati a giocarsela anche al primo turno a eliminazione diretta contro il Porto.

Esultanza Inter
Esultanza Inter

Inter, gli impegni prima del Porto

Due sfide separano l’Inter dalla gara di andata degli ottavi di finale di Champions League contro il Porto, in programma mercoledì 22 febbraio alle ore 20:45 a San Siro. I nerazzurri saranno impegnati in campionato, in due partite entrambe complicate, ma importantissime per mantenere il ritmo e restare tra le prime quattro. Riuscire ad avere continuità sul piano del gioco risulterà fondamentale per la sfida europea, per la quale servirà arrivare in piena forma fisica e mentale.

- Continua a leggere sotto -

Il primo test è previsto lunedì 13 febbraio alle 20:45, in un posticipo che sulla carta sarebbe alla portata, ma che potrebbe rivelarsi insidioso. La Sampdoria ospiterà l’Inter al Luigi Ferraris in un match che potrebbe essere spartiacque per i ragazzi di Stankovic, sempre più vicini alla retrocessione. Servirà lucidità e maturità, così come anche il 18 febbraio alle 20:45 contro l’Udinese. San Siro potrà riscaldarsi in vista della Champions, caricando la squadra anche per ottenere i tre punti contro un avversario che ha già dimostrato di poter fare male.

Condividi questo Articolo