- Continua a leggere sotto -
Finisce l’avventura in Youth League con una sconfitta nello spareggio perso ai rigori contro il Ruh Lviv per l’Inter di Christian Chivu che torna con il morale a terra dalla Polonia. Una sconfitta a sorpresa per i giovani nerazzurri contro una compagine ucraina che avanza agli ottavi di finale tutt’altro che irresistibile. Tanta delusione che deve però essere subito superata, guardando avanti ai prossimi impegni di campionato e Coppa Italia.

Ruh Lviv-Inter Primavera, spareggio amaro per i nerazzurri
La sfida diretta dall’arbitro azero Rahman Imami, si è giocata presso lo Stal Stalowa Wola Stadium della città polacca di Stalowa Wola per gli spareggi della Youth League 2022-2023. Una partita secca, terminata con un pareggio dopo i primi 90 minuti regolamentari e poi vinta dalla squadra ucraina. Costretta a giocare in Polonia, anche se come padroni di casa, avendo superato i primi due turni del cosiddetto Domestic Champions Path, ossia il cammino dedicato alle squadre campioni nazionali Primavera, con i nerazzurri che invece sono stati secondi nel proprio girone del cosiddetto Champions League Path, che coincideva con il gruppo dei “grandi”.
- Continua a leggere sotto -
I ragazzi di mister Chivu arrivavano bene alla sfida internazionale, dal momento che nello scorso turno di campionato hanno vinto contro il Napoli per 4-0, ma nonostante Francesco Pio Esposito avesse pareggiato al 52’ minuto, l’Inter Primavera non ha trovato il colpo del ko e si è così andati ai rigori, senza passare dai tempi supplementari. Dopo alcuni errori dal dischetto per entrambe le formazioni, lo sbaglio fatale è stato quello del figlio d’arte Filip Stankovic. La vittoria con qualificazione agli ottavi di Youth League va quindi al Ruh Lviv che fa proseguire la modesta stagione dei nerazzurri Primavera, come sappiamo in difficoltà in campionato sul quale ora dovrà completamente concentrarsi, perché la lotta alla salvezza non è certo conclusa.

Inter Primavera, i prossimi impegni
Tornati a casa con il morale a terra dalla Polonia, ora bisogna rialzare subito la testa e concentrarsi appieno sul campionato, che attualmente vede l’Inter occupare l’undicesima piazza. Le prossime tre partite diranno molto sulle prospettive della squadra nerazzurra
- Continua a leggere sotto -
I ragazzi di Chivu affronteranno Bologna, Cagliari e Torino. Poi, il 22 febbraio, i quarti di finale della Coppa Italia Primavera contro la Sampdoria, competizione alla portata dei nerazzurri e che consentirebbe loro di portare a casa un trofeo. Il mese di febbraio si chiuderà con la sfida all’Hellas Verona, importante per cercare di recuperare punti e agguantare quantomeno la sesta posizione, che consentirebbe ai nerazzurri di disputare i playoff e di avere quindi delle chance di riconfermarsi Campioni d’Italia.