Inter Primavera, la crescita di un futuro campione: Francesco Pio Esposito

Francesco Pio Esposito, classe 2005, si è inserito perfettamente negli schemi offensivi dell'Inter Primavera del tecnico Christian Chivu

Luca Pierotti  - Autore
2 Min di Lettura
- Continua a leggere sotto -

Dopo la deludente eliminazione dalla Youth League per mano dei pari età ucraini del Ruh Lviv, prosegue l’altalenante stagione dell’Inter Primavera con un pareggio casalingo contro il Bologna nell’ultima giornata di campionato. C’è però una nota più che positiva e si chiama Francesco Pio Esposito, fratello minore di Salvatore, classe 2000, oggi allo Spezia e di Sebastiano, classe 2002, prestito nerazzurro al Bari. Il più piccolo di casa, nato nel 2005, come raccontato da fcinter1908.it, ha passato un primo periodo di inserimento e adattamento tra alti e bassi dovuti alla giovane età, riuscendo alla fine a prendere le misure alla categoria, tenuto conto che lui per anno di nascita dovrebbe ancora giocare in Under 18. Un rodaggio sicuramente non facilitato dal rendimento complessivo della squadra, ma che pare ora completato.

Inter Primavera, un nuovo campione per Chivu

Il tecnico dell’Inter, Christian Chivu, ha trovato una nuova soluzione in attacco, dopo che era stato privato delle prestazioni Zuberek a causa di un grave infortunio e per lo scarso rendimento in zona gol di Curatolo. Esposito ha dimostrato sul campo di migliorare in maniera costante e ha saputo compiere enormi passi nel gioco di squadra, migliorando infatti a sfruttare l’aspetto fisico, ad assorbire i contrasti con gli avversari, a facilitare gli inserimenti dei compagni, il tutto condito da una ottima qualità tecnica.

- Continua a leggere sotto -

I numeri in genere non dicono tutto ma sono un indicatore valido di quanto un calciatore sta facendo per la propria squadra e quelli del ragazzo classe 2005 chiariscono quanto di buono stia facendo per la squadra nerazzurra, come per esempio la rete segnata contro il Bologna nell’ultimo match di campionato si somma alle precedenti per un totale di 4 realizzazioni nelle ultime 7, 5 nelle ultime 9 considerando tutte le competizioni. Dei 6 gol totali della stagione dell’attaccante, 4 sono arrivati nel 2023, e il quinto risale all’ultima gara del 2022 prima della sosta invernale.

Condividi questo Articolo