- Continua a leggere sotto -
Le difficoltà economiche degli ultimi tre anni hanno costretto l’Inter a reinventarsi nella scelta delle politiche di calciomercato da adottare. Affari non eccessivamente dispendiosi economicamente e consistenti in veri e propri investimenti per il futuro. È accaduto, la scorsa estate, con gli arrivi di Bellanova e Asllani, non certo acquistati a prezzo di saldo ma esempi di un tentativo di cambiare il trend a fronte di risorse sempre più ridotte.
Difficilmente si tornerà alle spese di un tempo e, proprio in questo senso, La Gazzetta dello Sport ha riportato la notizia di un interesse da parte del club nerazzurro nei confronti di due giovani stelle del campionato italiano. Si tratta di Fabiano Parisi e Tommaso Baldanzi, entrambi in forza all’Empoli, avversario dell’Inter in questo turno di campionato. Il match tra le due compagini offrirà la possibilità alla società meneghina di vedere da vicino i due talenti italiani e valutare al meglio le loro caratteristiche.
- Continua a leggere sotto -

Inter, il profilo di Fabiano Parisi
Classe 2000, alla sua seconda stagione in Serie A, Fabiano Parisi ha già mostrato di essere uno degli esterni più promettenti del nostro campionato. L’Inter, secondo La Gazzetta dello Sport, avrebbe messo gli occhi su di lui già da quest’estate, decidendo poi di virare su Raoul Bellanova. Tra gennaio e la sessione estiva di calciomercato, la situazione potrebbe evolversi, con i nerazzurri pronti a formulare un’offerta all’Empoli.
Si tratta di un profilo, quello di Parisi, che potrebbe rivelarsi utile per la causa interista. In Toscana, prima con Dionisi, poi con Andreazzoli e adesso con Zanetti, ha avuto l’opportunità di mettere le sue qualità al servizio di una squadra propositiva e con spirito offensivo. Spesso protagonista nel palleggio, trova nell’uno contro uno e, in particolare, nel dribbling nello stretto una delle sue migliori caratteristiche. Secondo il portale specializzato WhoScored, il difensore italiano ha una media di 1,5 dribbling riusciti a partita.
- Continua a leggere sotto -
In questo fondamentale è quinto in Serie A, dopo Laurienté, Leao, Kvaratskhelia e Mazzocchi. Un dettaglio non da poco, considerando che l’Inter risulta ultima in campionato tra le compagini che saltano l’uomo nei novanta minuti. Una caratteristica che quindi manca sia a Dimarco che a Gosens, i due che si giocano il posto su quella fascia. Probabilmente Marotta potrebbe pensarci per la prossima stagione, sulle orme dell’operazione che ha portato in nerazzurro la scorsa estate Kristjan Asllani.

Inter, il profilo di Tommaso Baldanzi
Prodotto del settore giovanile dell’Empoli, è considerato uno dei talenti più interessanti della sua generazione. Protagonista nell’annata 2020/21 nel Campionato Primavera, contribuì al successo finale con 16 gol e 12 assist in 32 partite. Numeri importanti per Baldanzi, su cui l’Inter, secondo La Gazzetta dello Sport, avrebbe messo gli occhi, insieme ad altre big del nostro campionato. Una fra tutte il Napoli, prima compagine ad essersi mossa per il calciatore toscano.
Di ruolo trequartista, quest’anno ha messo a segno 3 gol in 9 presenze in campionato, dando l’impressione di crescere partita dopo partita. La grande qualità del classe 2003 lo rende un calciatore abbastanza atipico in Serie A e proprio per questo assai ricercato. Già nel campionato Primavera, mostrava di essere sempre in grado di farsi trovare libero dai compagni per guidare sia la transizione offensiva che la manovra negli ultimi venti metri.
Tommaso Baldanzi fa gola a molti club e, probabilmente, spera presto in una chiamata del CT della Nazionale, Roberto Mancini, attento negli ultimi mesi a far esordire, al di là dell’età e della categoria, i profili maggiormente talentuosi del panorama calcistico italiano. Ha fatto parte dello stage di dicembre a Coverciano, nel secondo gruppo di lavoro. Ha indossato la maglia azzurra in 16 occasioni nelle selezioni giovanili, partecipando anche ai campionati europei U19 del 2022 con una rete realizzata in tre partite.