- Continua a leggere sotto -
L’Inter di Antonio Conte sta continuando a macinare punti in campionato e le prestazioni, almeno in Serie A, sono davvero di alto livello. La squadra è in fiducia e l’11 titolare è composto da dei giocatori che sanno di poter contare l’uno sull’altro. Attualmente il tecnico leccese è trascinato principalmente dai gol di Romelu Lukaku. L’ex Manchester United aveva segnato valanghe di gol anche l’anno scorso, quest’anno si sta ripetendo addirittura alzando maggiormente la sua asticella. Per il belga fino ad oggi sono 18 i gol segnati in campionato e oltre le reti fornisce un lavoro al dir poco fondamentale quando inizia la manovra offensiva. Infatti, molte delle principali azioni da gol passano per i suoi piedi. A beneficiare di quest’ultimo aspetto c’è soprattutto Lautaro Martinez.
Proprio come il numero 9 nerazzurro, anche l’attaccante argentino ha alzato l’asticella in Serie A mettendo a segno ben 13 reti, una coppia che fino ad ora si sta rivelando decisiva per il cammino verso lo scudetto. Ma il Lu-La non è l’unica coppia degna di nota dell’Inter, infatti buona parte della scena lo merita anche il duo della Nazionale Italiana, ovvero Barella e Bastoni. Entrambi sono stati chiamati a confermare le loro qualità durante questa seconda stagione con la maglia nerazzurra ed entrambi finora hanno dato delle risposte ampiamente positive che fanno ben sperare Antonio Conte ma anche Roberto Mancini. Il tecnico dell’Italia considerando le prestazioni dei due potrebbe offrigli un ruolo molto importante all’Europeo che si terrà quest’estate. Mentre Barella ha un ruolo praticamente sicuro da titolare, Bastoni dovrà sforzarsi un altro po’ ma, sicuramente, ad oggi non può non essere uno dei maggiori candidati per un posto da titolare.
- Continua a leggere sotto -
Inter, Barella sempre più leader: rinnovo o Premier League?

Nicolò Barella sta attraversando una vera carriera da leader. Dopo aver guidato il Cagliari ad una disperata salvezza, il centrocampista sardo è sbarcato a Milano con il desiderio di far diventare il suo nome grande e in poco tempo possiamo dire che ce la sta davvero facendo. Dopo un inizio d’avventura abbastanza faticoso, Barella è diventato davvero fondamentale per l’Inter. L’Italia da tempo non vedeva un giocatore così completo come il talento nerazzurro. Col passare dei mesi è migliorato tantissimo in fase difensiva, è meno irruento, qualche volta ancora oggi esagera con gli interventi ma sicuramente è migliorato anche sotto questo aspetto. Porta sempre un pressing efficace, sa perfettamente dove posizionarsi in mezzo al campo e non ha mai paura di chi si trova davanti, anzi, più l’avversario è forte più ha voglia di trovarlo sulla sua strada. Il centrocampista sardo è un giocatore importantissimo anche nella manovra offensiva, infatti oltre essere un gran difensore ha anche dei piedi educatissimi con cui spesso offre dei palloni d’oro ai compagni ma sa anche tirar fuori delle fucilate che difficilmente possono essere parate.
Durante questa stagione Barella ha migliorato molto anche le proprie statistiche, nel suo primo anno con la maglia dell’Inter ha realizzato 4 gol e 8 assist in 41 presenze mentre quest’anno in 34 partite giocate ha messo a referto 3 gol e 10 assist, l’upgrade è evidente e ha ancora qualche giornata a disposizione per migliorare ulteriormente ciò che ha fatto l’anno scorso. Il centrocampista continua a crescere rapidamente ed è diventato un vero leader di questa squadra, di conseguenza anche il valore si è alzato in maniera non indifferente. Arrivato per oltre 40 milioni di euro, ad oggi Barella potrebbe facilmente valerne il doppio e difficilmente basterebbero per portarlo via da Milano. In questo momento il giocatore potrebbe arrivare a firmare un super contratto con l’Inter che per dimostrare quanto punta sulle sue qualità sarebbero disposti ad offrire un ritocco dell’ingaggio, il prolungamento di un anno rispetto all’accordo originale e infine addirittura la fascia da capitano.
- Continua a leggere sotto -
Insomma, Barella deve diventare una bandiera di questo club. Nel mentre che si discute per il rinnovo ci sono comunque quelle voci che riescono comunque a spaventare, mettere pressione addosso. Infatti il giocatore sarebbe molto apprezzato soprattutto in Premier League dove club del livello di Chelsea, Tottenham e Liverpool sarebbero tentate a fare un tentativo per il giocatore. Tuttavia una cessione è molto difficile, come già detto l’Inter punta davvero tanto su questo giocatore. Nella giornata di ieri Capello l’ha incoronato come uno dei 3 centrocampisti migliori d’Europa ed è stato l’ennesimo elogio in una stagione di straordinario livello. Ora l’Inter e in estate la Nazionale Italiana, Barella è pronto al salto di qualità definitivo.
Inter, la difesa è sempre più di Bastoni

Una delle note migliori di questo 2021 in casa Inter è indubbiamente il netto miglioramento della difesa. Skriniar sta viaggiando ad alti ritmi dall’inizio della stagione e averlo recuperato psicologicamente è molto importante, de Vrij, invece, come sempre, rimane per qualità ed esperienza il miglior difensore di questa squadra. Ma alle spalle del colosso olandese c’è un ragazzino che sta imparando molto velocemente e sta crescendo in fretta e si tratta di Alessandro Bastoni. Proprio come Barella, anche il difensore italiano è arrivato all’Inter – dopo il prestito al Parma – proprio oltre un anno e mezzo fa.
Inizialmente la carriera in nerazzurro del giocatore sarebbe dovuta iniziare da riserva, non era assolutamente previsto il suo impiego da titolare da subito ma a causa di un Godin deludente e un Skriniar sottotono, Antonio Conte non ha avuto molte alternative. Tuttavia, è stata la fortuna dell’Inter che in Bastoni ha trovato un difensore tutt’altro che inaffidabile. Dopo un’ottima prima stagione in cui è dovuto crescere con il triplo delle pressioni previste, quest’anno l’ex Atalanta ha acquisito molta fiducia nei propri mezzi e gioca come se fosse un veterano nonostante l’età. Oltre la continua concentrazione in fase difensiva che lo porta ad essere probabilmente il difensore italiano più promettente a disposizione di Roberto Mancini, il giocatore riesce a rendersi molto utile anche nella manovra offensiva quando si sgancia dai sue due compagni di reparto ma anche quando tenta dei lanci profondi. Bastoni ha davvero dei piedi da centrocampista ed è una qualità molto difficile da trovare in un difensore centrale.
L’Inter l’ha pagato a peso d’oro quando ancora aveva a malapena giocato in Serie A, il prezzo del cartellino fu oltre i 20 milioni di euro, una cifra ritenuta spropositata ai tempi. Ma alla fine il tempo ha dato ragione a questa grande scommessa, infatti il valore del classe ’99 ad oggi sarebbe addirittura superiore ai 50 milioni di euro anche se, esattamente come Barella, probabilmente per la società non ha un prezzo vero e proprio. Sempre più fondamentale per il presente e il futuro di questa squadra, Bastoni sarebbe molto vicino a firmare il rinnovo del contratto. L’accordo dovrebbe vedere il prolungamento di un anno più il ritocco dell’ingaggio, completamente meritato se si considerano le prestazioni. Negli ultimi mesi sarebbero circolate tante voci riguardo dei possibili interessi da club che fanno rabbrividire solo a sentirli nominare, come ad esempio Real Madrid e Manchester City. Si vocifera anche che Guardiola avrebbe una certa ammirazione nei suoi confronti vista la grande qualità che possiede nei piedi. Insomma, a Bastoni di certo gli ammiratori non mancano e ora il suo nome brilla più che mai anche in Europa.