- Continua a leggere sotto -
In una sfida in cui Inzaghi è tenuto a dare continuità di risultati e di prestazioni rispetto alle ultime uscite, Inter–Empoli vedrà dall’inizio Joaquin Correa, al fianco di Lautaro Martinez. Una scelta che il tecnico nerazzurro ha adottato innanzitutto per far rifiatare Edin Dzeko, dopo gli straordinari a cui è stato chiamato nelle ultime settimane. In secondo luogo, si cerca una risposta sul campo da parte del Tucu, ancora troppo in ombra in questa stagione.
Quello di oggi sarà quindi un test importante per l’attaccante argentino, all’interno di una partita in cui deve dimostrare di poter mettere in difficoltà Inzaghi nelle scelte ogni domenica. Il ritorno di Lukaku si avvicina, con la concorrenza nel reparto offensivo che si fa sempre più accesa. Lautaro Martinez, di ritorno dal Mondiale vinto in Qatar, è in una grande forma, mentre Dzeko sta continuando a essere decisivo anche nei match più importanti.
- Continua a leggere sotto -
Correa porta l’Inter a giocare in modo diverso, a sfruttare gli spazi con più pericolosità e a sfruttare la superiorità numerica grazie alla sua capacità nell’uno contro uno. Lautaro sarà chiamato a giocare da prima punta, provando ad affinare quell’intesa che i due hanno in più occasioni mostrato di avere. Un impatto forte sulla partita e un ritorno a quelle prestazioni che hanno convinto i nerazzurri ad acquistarlo dalla Lazio, potrebbe costituire una svolta nella stagione dell’argentino.

Inter, è il momento di Correa
Una chance che Inzaghi ha voluto concedere all’attaccante che ha fortemente voluto appena arrivato a Milano proprio per ridargli fiducia. Alla Lazio riusciva sempre a essere decisivo, anche se inserito a partita in corso, costituendo per la sua squadra una risorsa importante. Il suo impatto con l’Inter è stato da sogno: una doppietta con l’Hellas Verona all’esordio nei minuti finali, decisiva per i tre punti. Eppure da quel momento in poi, se non in una doppietta contro l’Udinese, non è mai riuscito a ingranare la marcia.
- Continua a leggere sotto -
In questa stagione, nonostante la lunga assenza di Lukaku nella prima parte di stagione, non è riuscito a ritagliarsi il giusto spazio per incidere. Aveva cominciato dall’inizio il derby del 4 settembre contro il Milan, fornendo una buona prestazione in coppia d’attacco con Lautaro Martinez. Oltre questo, tre reti (contro Spezia, Cremonese e Sampdoria) e un impiego sempre più centellinato. Quando chiamato in causa a partita in corso, non è mai riuscito a svoltare la partita e cambiare i connotati della squadra.
Oggi l’occasione è ghiotta, con Correa che, nonostante le ultime voci di mercato, deve dimostrare sul campo le sue grandi qualità. Dato per partente fino a qualche giorno fa, il Tucu non lascerà Milano e lotterà per un posto da titolare con Dzeko, Lautaro Martinez e Lukaku. Stasera potrebbe essere un’opportunità importante, contro una squadra, l’Empoli, contro cui non ha mai segnato nelle otto volte in cui l’ha incrociata in carriera. Potrebbe essere il momento di cambiare questa statistica.