Inter, Inzaghi male con le piccole: trend da invertire in ottica Champions League

L'Inter viene bloccata sullo 0-0 in casa della Sampdoria: nuovo passo falso della squadra di Inzaghi contro una piccola in queste prime fasi di 2023

Francesco Basso  - Autore
3 Min di Lettura
- Continua a leggere sotto -

Un risultato che fa male, soprattutto ad una settimana di distanza dal trionfale 1-0 nel derby contro il Milan firmato Lautaro Martinez. L’Inter, nella gara di Marassi contro la Sampdoria di Dejan Stankovic, è andata incontro alle solite vecchie incertezze, perdendo per strada due punti che rischiano di diventare pesanti prima di tutto per la corsa alla qualificazione in Champions League. A pesare sull’attuale classifica della compagine nerazzurra, con il Napoli di Luciano Spalletti ormai ancora più irraggiungibile a +15, i passi falsi di questo inizio anno al cospetto delle cosiddette piccole del campionato.

Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter
Simone Inzaghi, tecnico dell’Inter

Inter: gli scivoloni di Inzaghi con le piccole

L’Inter, anche nel monday night contro la Sampdoria, ha ovviamente dimostrato la propria netta superiorità nei confronti del proprio diretto avversario, con nervosismo e imprecisione che possono essere individuate come cause principali dello 0-0 finale. La gara di Marassi ha però confermato un trend che sta venendo fuori in questo inizio di 2023: la squadra di Simone Inzaghi è grande con le grandi e piccola con le piccole. A spiegare il -15 dal Napoli, con la squadra di Spalletti che sta avendo, occorre ribadirlo, un ritmo a dir poco insostenibile per tutte le altre, ci sono gli scivoloni in partite che potevano sembrare almeno sulla carta maggiormente abbordabili.

- Continua a leggere sotto -

Prima del pari di lunedì sera contro la Sampdoria, l’Inter era stata fermata anche da Monza ed Empoli. Contro la squadra di Palladino, protagonista di un campionato di grandissimo livello e attualmente al decimo posto in classifica, i nerazzurri sono incappati in un rocambolesco e polemico 2-2 con la rete del pari avversario giunta a pochissimi istanti dal fischio finale. Uno stop giunto a soli tre giorni di distanza dall’1-0 contro il Napoli. Altra frenata, stavolta più fragorosa e dolorosa, è poi arrivata lo scorso 23 gennaio, con i nerazzurri battuti in casa per 1-0 dall’Empoli di Paolo Zanetti in un match segnato dall’espulsione di Skriniar. Ora, sempre a pochi giorni dalla vittoria contro una big, la nuova battuta d’arresto. Un trend pericoloso che Simone Inzaghi dovrà essere in grado di invertire in fretta per non rischiare di complicare più del dovuto la corsa all’obiettivo minimo della qualificazione alla prossima Champions League.

Condividi questo Articolo