- Continua a leggere sotto -
È il pomeriggio del 27 gennaio 2022 quando, nella fase conclusiva della finestra invernale di mercato, Giuseppe Marotta, amministratore delegato dell’Inter, riesce ad acquistare Robin Gosens dall’Atalanta per 25 milioni di euro. I presupposti per fare bene ci sono: i nerazzurri allenati da Simone Inzaghi sono una squadra fisica, di corsa e che fa del gioco sugli esterni la sua arma principale. Basti pensare ai numeri di Ivan Perisic, che ha concluso la stagione 2021/22 con un totale di 10 gol e 8 assist nelle tre competizioni.
A rallentare il processo di ambientamento in nerazzurro di Gosens è stata, inizialmente, proprio la stagione ad altissimi livelli del croato di Spalato, titolare inamovibile della fascia sinistra dell’Inter. Chiaramente, anche il pesante infortunio alla coscia da cui veniva il tedesco non è stato d’aiuto: nella scorsa stagione soltanto 9 partite e 1 gol segnato per quello che a Bergamo era uno degli esterni più prolifici del campionato. Anche quest’anno i numeri non sono dalla sua parte, ed iniziano a destare timore ad Inzaghi e dirigenza.
- Continua a leggere sotto -

Inter, Gosens non incide: i numeri del tedesco
Nel match di lunedì 13 febbraio, Robin Gosens è stato sostituito dopo solo 45 minuti di gioco per un affaticamento all’adduttore destro. Un infortunio leggero, che non ha permesso al tedesco di concludere una partita iniziata però sottotono: nessun tiro verso la porta, 6 passaggi sbagliati ed una percentuale di cross riusciti pari allo 0%. Statistiche abbastanza deludenti, che non aiutano Inzaghi a puntare su di lui: ieri, per il numero 8 nerazzurro, era soltanto la seconda volta in stagione da titolare in campionato.
In totale, 1 gol in campionato e 1 in Champions League non possono bastare per un giocatore ormai troppo diverso da quello visto con la maglia dell’Atalanta, dove Gosens nell’ultima stagione da bergamasco era arrivato a ben 11 gol e 6 assist in campionato. Ritrovare allora quell’esterno, fatto di fisicità ed inserimenti in area di rigore, potrebbe diventare la priorità per Simone Inzaghi che, come dimostrato dal recente pareggio a reti bianche contro la Sampdoria, è alla disperata ricerca di più gol dalle gambe dei suoi giocatori.