Questa sera si disputerà la partita di Serie A dove l’Inter allo stadio San Siro riceverà l’Empoli: tra gli avversari, i nerazzurri osserveranno da vicino Martin Satriano, non solo un ex, ma un giocatore ancora di proprietà della società meneghina. Un test importante per verificare a quale punto della crescita sia arrivato il giovane attaccante uruguayano, attualmente in prestito ai toscani.
Acquistato nel gennaio 2020 dal Nacional, il giocatore va a rafforzare la Primavera dell’Inter. Le prestazioni di Martin Satriano, dopo una stagione e mezza molto positiva nell’Under 19 nerazzurra di Armando Madonna, portano Simone Inzaghi alla decisione di inserirlo in prima squadra, dove avrà modo di disputare 4 incontri, prima di approdare in prestito al Brest. L’avventura del classe 2001 nel calcio francese lo porterà ad avere maggiore spazio, attraverso le 16 presenze e le 4 reti messe a referto dal giovane calciatore.

Inter-Empoli, gli avversari dei nerazzurri: la stagione di Satriano
In questa stagione, a 3 anni dal suo arrivo nel calcio europeo, Martin Satriano è passato in prestito dall’Inter all’Empoli. Gli uomini allenati a Paolo Zanetti saranno i prossimi avversari dei nerazzurri nel match con cui si concluderà il girone di andata del campionato di entrambe le squadre. Un occasione importante per vedere all’opera la punta uruguayana, la quale ha sino ad ora disputato come nel Brest 16 partite ufficiali, ma trovando la via della rete in una sola occasione, nel pareggio in trasferta a Salerno lo scorso settembre.
- Continua a leggere sotto -
Un rendimento non ancora all’altezza del suo talento quello visto all’opera da Martin Satriano in questi mesi all’Empoli, ma vista la giovane età, l’Inter si augura un cambio di marcia per avere un attaccante valido per il futuro, ma trovandoselo di fronte questa sera al Meazza, si auspica il trend possa cambiare nel girone di ritorno.