- Continua a leggere sotto -
Dopo essere stata immeritatamente sotto si dal primo tempo, l’Inter nel finale è riuscita a ribaltare una partita che sembrava stregata. Fino a quel momento i nerazzurri erano andati continuamente ad infrangersi sul “muro” eretto dal portiere del Cagliari Alessio Cragno, autore di ottime parate. Solo un repentino cambio di modulo e tre reti nel finale hanno evitato una sconfitta, che avrebbe avuto il sapore di una clamorosa beffa.
- Continua a leggere sotto -
Tra i marcatori nerazzurri, oltre che ha uno strepitoso Nicolò Barella, migliore in campo per distacco e Romelu Lukaku che ha chiuso i giochi, spicca il nome di Danilo D’ambrosio. Il terzino italiano ha siglato contro il Cagliari il suo terzo gol in campionato e lo ha fatto dopo essere subentrato all’infortunato Hakimi. Il gol di D’ambrosio ha permesso agli uomini di Conte di ribaltare il match e di raggiungere i tre punti. Quella siglata in Sardegna non è però la prima rete decisiva del difensore in questa stagione, infatti prima di questa, c’era stata quella del 4-3 contro la Fiorentina, che aveva regalato un altra grande rimonta ai meneghini. Proprio per questo si potrebbe definire D’ambrosio l’uomo della provvidenza, sia per i nerazzurri che per Conte. Lui è l’uomo giusto al momento giusto, che segna solo quando la squadra ne ha più bisogno.

Inter, D’ambrosio difensore goleador: I numeri del terzino nerazzurro
Danilo D’Ambrosio partendo dal 2012/13 è uno dei soli quattro difensori ad aver segnato almeno 20 gol in Serie A, insieme ad Alessandro Florenzi, 25, Gonzalo Rodríguez, 22 e Leonardo Bonucci, 21. Dalla stagione 2015/2016 invece, il terzino nerazzurro con i suoi 16 gol è alle spalle, nella classifica dei difensori goleador in Serie A , soltanto ad Aleksandar Kolarov, che ne ha realizzati ben 17. Per lui fino ad ora con la maglia nerazzurra 222 presenze, condite da 20 marcature, raggiungendo lo scorso anno il suo personale stagionale di 5 reti.