Inter, difesa in crescita: Inzaghi può tornare a sorridere

Mister Inzaghi può finalmente tornare a sorridere: le statistiche delle ultime partite evidenziano una netta crescita della difesa dell'Inter

Simone Aresi  - Contributore
3 Min di Lettura
- Continua a leggere sotto -

La vittoria nel derby di ieri, domenica 5 febbraio, grazie all’incornata vincente di Lautaro Martinez, ha sicuramente evidenziato la crescita dell’Inter nell’ultimo periodo: nel mese di gennaio, infatti, i nerazzurri hanno vinto contro Napoli in campionato, Milan in Supercoppa e Atalanta in Coppa Italia, migliorando il rapporto con gli scontri diretti, grande neo della prima parte di percorso. Ad oggi la squadra è in corsa in 3 competizioni diverse e la stagione sembra poter finalmente prendere una svolta.

Grande merito sta nell’aver migliorato la propria fase difensiva, punto debole della stagione iniziata ad agosto 2022: infatti, fino a novembre, i nerazzurri avevano subito ben 29 gol in 21 partite. Statistiche impietose, che hanno portato a graduali cambiamenti attuati da mister Inzaghi, come la promozione di Acerbi a titolare fisso al centro della difesa dell’Inter. Ci sono voluti mesi per aggiustare quello che sembrava un difetto di fabbrica ormai incorreggibile, ma ora finalmente i dati sorridono alla squadra.

- Continua a leggere sotto -

Inter, sempre meno gol subiti

Nel derby vinto dall’Inter, a far sorridere i tifosi è stata una statistica assai peculiare in una stracittadina: nel primo tempo di gioco, il Milan di Stefano Pioli non è riuscito a completare un singolo tiro verso la porta di André Onana, che non ha dovuto preoccuparsi in tutti i 45 minuti della prima frazione. La difesa formata da Skriniar, Acerbi e Bastoni, ha infatti protetto non solo lo specchio della porta, ma anche tutta l’area di rigore, facendo contare ai rossoneri 0 tocchi nell’area avversaria e portando i nerazzurri ad ottenere il settimo clean sheet in 9 partite.

Lo stesso Inzaghi nel post partita ha parlato di una gara dominata e, in generale, i dati degli ultimi match dimostrano come la difesa nerazzurra sia riuscita ad invertire il trend negativo della prima metà di stagione: soltanto 3 gol subiti in 9 gare. Segnali di ripresa e di crescita per una squadra che finora ha subito 26 gol in campionato, soltanto 6 in meno dell’anno scorso, con una differenza di 9 gol in meno rispetto alla stagione 2020/21, anno in cui l‘Inter si laureò campione d’Italia con la miglior difesa del campionato.

- Continua a leggere sotto -
ARGOMENTI: , ,
Condividi questo Articolo