Inter, debiti bancari in crescita: la UEFA analizza i numeri

La UEFA rende nota la classifica dei venti top club europei che nel triennio 2019-2022 presentano il maggior debito verso le banche: Inter prima tra le italiane

Antonio Giffone  - Contributore
2 Min di Lettura
- Continua a leggere sotto -

Il biennio caratterizzato dal Covid-19 ha drasticamente peggiorato l’economia dell’intero movimento calcistico europeo, costringendo tutti i principali club a gravosi prestiti bancari, necessari per il sostentamento ed il proseguo dei principali obbiettivi societari. Non fa di certo eccezione l’Inter del presidente Steven Zhang che, nella “European Club Footballing Landscape” (documento UEFA comparativo del panorama finanziario) staziona tra i primi posti nella speciale classifica per debito crescente verso le banche nel triennio che va dalla stagione 2019 a quella 2022.

Steven Zhang, Inter
Steven Zhang, Inter

I top club con più debiti verso le banche: Inter prima tra le italiane

Il famoso portale Calcio e Finanza analizza questa interessante classifica redatta dalla UEFA, soffermandosi soprattutto sulla variazione costante dei debiti bancari del triennio Covid-19, facendo particolare riferimento ai top 20 club per ricavi in Europa tra la stagione 2019 e quella 2022. Comandano per debito crescente le maggiori squadre spagnole ed inglesi, mentre tra le italiane l‘Inter occupa la prima posizione:

- Continua a leggere sotto -
  • 1. Tottenham – 1,007 miliardi di euro (+267 milioni)
  • 2. Real Madrid – 967 milioni di euro (+773 milioni)
  • 3. Barcellona – 841 milioni di euro (+768 milioni)
  • 4. Manchester United – 751 milioni di euro (+141 milioni)
  • 5. Atletico Madrid – 536 milioni di euro (+169 milioni)
  • 6. Inter – 390 milioni di euro (+77 milioni)
  • 7. Roma – 271 milioni di euro (+45 milioni)
  • 8. Juventus – 223 milioni di euro (-250 milioni)
  • 9. Liverpool – 103 milioni di euro (+47 milioni)
  • 10. Paris Saint-Germain – 90 milioni di euro (+90 milioni)

ARGOMENTI:
Condividi questo Articolo