Inter, da svincolato a difensore top: Conte si gode de Vrij

Alessio Porcu
9 Min di Lettura
- Continua a leggere sotto -

L’Inter di Antonio Conte con il passare del tempo acquisisce sempre più sicurezza che deriva principalmente da alcune certezze assolute nell’11 titolare. I nerazzurri possono vantare di avere diversi giocatori che raramente sbagliano una partita e che sanno sempre farsi trovare pronti nel momento del bisogno. Romelu Lukaku ad esempio è un vero e proprio trascinatore, questa stagione ha già passato quota 20 gol e il tecnico leccese sa quanto può affidarsi a lui. Oltre l’attaccante belga, ci sono diversi leader a disposizione dell’ex allenatore di Chelsea e Juventus come ad esempio Barella e Brozovic, ormai padroni del centrocampo. Ma anche Samir Handanovic, una vera bandiera dell’Inter. Ma forse quello più importante ma anche quello più silenzioso potrebbe essere Stefan de Vrij.

Stefan De Vrij
Stefan De Vrij, difensore centrale dell’Inter

Il difensore olandese è al dir poco fondamentale e da quando è arrivato in nerazzurro difficilmente lo abbiamo visto commettere errori significativi. Bastoni e Skriniar al suo fianco stanno imparando tantissimo e la sua sicurezza nel fare praticamente qualsiasi cosa ispira fiducia alla squadra che di conseguenza riesce a giocare un calcio più tranquillo. Spesso si parla davvero poco di lui e sicuramente si tratta di un giocatore che avrebbe bisogno di molte più attenzioni ma, probabilmente, all’Inter va bene così e si gode quello che è a tutti gli effetti uno dei migliori difensori del panorama Europeo.

- Continua a leggere sotto -

Inter, dall’Olanda all’Italia: de Vrij ha conquistato tutti

La carriera di Stefan de Vrij, al contrario di quella di molti giocatori, non ha mai visto alti e bassi. Anzi, in realtà ha visto solamente alti. La carriera del giocatore sorprendentemente non è iniziata da difensore, de Vrij da bambino faceva il centrocampista ed è stato poi arretrato in difesa una volta passato al Feyenoord. Gioca con la maglia del club olandese praticamente per una vita intera, ha iniziato il suo percorso quando aveva circa dieci anni e una volta diventato grande, lo è diventato anche a livello calcistico con la maglia del ‘Club del popolo’.

De Vrij, difensore dell'Inter
De Vrij, difensore dell’Inter

L’attuale centrale nerazzurro ha collezionato centinaia di presenze e in Olanda ai tempi sapevano tutti il valore che avrebbe potuto acquisire col tempo. La vera scossa della carriera di de Vrij arriva nella competizione più importante al mondo, ovvero nel Mondiale del 2014. La Nazionale Olandese è stata protagonista di un grandissimo cammino che l’ha portata a vestire i panni di una delle possibili vincitrici della competizione. Il cammino della squadra ai tempi allenata da Van Gaal purtroppo si ferma in semifinale, nonostante il grande dispiacere per l’eliminazione arrivata contro l’Argentina, quella squadra ha potuto far brillare diversi talenti che, col passare degli anni, si sarebbero presi la scena nel calcio, tra cui de Vrij.

- Continua a leggere sotto -

Le prestazioni del difensore non sono passate inosservate considerando che è ampiamente stato uno dei migliori giocatori della competizione e tra tutti i club interessati alla fine a sorpresa è stata la Lazio a spuntarla su tutti. Tuttavia, l’esordio in Serie A del classe ’92 non è stato esattamente da sogno. Oltre essere stato espulso, i biancocelesti hanno perso contro il Milan per 1-3 e la prima del pupillo olandese non è iniziata decisamente bene. In generale le prime partite in Italia non sono state di altissimo livello, qualcuno iniziava già a pronosticare il peggio ma, in realtà, è stata solo una fase di passaggio. Probabilmente il giocatore aveva solo bisogno di ambientarsi considerando la grandissima differenza tra un campionato e l’altro e averlo aspettato alla fine ha dato i suoi frutti.

Tutto sommato la prima stagione in Italia non è andata assolutamente male ma in estate al seguito di un’operazione la carriera di de Vrij ha subito una gran frenata, si è dovuto operare e ha perso l’intera stagione successiva. Quando perdi un anno calcistico intero non è mai facile riprendersi ed è ancora più difficile solo pensare di poter ritornare ai livelli precedenti. Sorprendentemente non è potuta andare meglio di così. Col passare delle partite l’ex Feyenoord è diventato sempre più leader della difesa ed è diventato una colonna portante della squadra oltre che essere uno dei migliori difensore della Serie A. Anche se la fase più memorabile della parentesi con la maglia della Lazio è arrivata proprio al termine dell’avventura.

Inter, l’avventura di de Vrij con la maglia nerazzurra

L’esperienza di de Vrij con l’Inter è iniziata prima del mercato estivo. Dopo aver sparso la notizia di un accordo per l’ingaggio del difensore a parametro zero in estate, rimaneva una sola partita da giocare, ovvero Lazio-Inter. Decisiva per la qualificazione in Champions League. A quel punto l’olandese aveva ricevuto molti insulti da parte dei suoi tifosi che, comprensibilmente, nonostante si tratti di un giocatore professionista, non avevano piena fiducia nei suoi confronti. Alla fine quella partita la vinsero i nerazzurri in maniera completamente clamorosa con Vecino assolutamente protagonista.

De Vrij
Skriniar e De Vrij, difensori dell’Inter

Qualche mese dopo, come già detto, de Vrij passa all’Inter a parametro zero e verrà ricordato come uno dei migliori colpi a parametro zero degli ultimi anni. Da subito il difensore fa valere la sua esperienza, la squadra ha alzato l’asticella e di conseguenza anche il classe ’92 che con la maglia del club milanese ha voluto fare il salto di qualità definitivo. Inizialmente leader della difesa a quattro poposta da Spalletti, è migliorato poi ulteriormente nella linea a tre classica di Antonio Conte. Il centrale olandese oltre essere il cuore della difesa è anche un giocatore di cui il tecnico leccese non ha la minima intenzione di rinunciare essendo decisamente fondamentale. Stefan de Vrij è sempre in campo e un motivo ci sarà, anche nelle partite che “contano di meno” – ammesso che esistano – il difensore deve giocare. Nonostante con Spalletti il giocatore sia cresciuto molto, la vera maturità calcistica è arrivata con l’ex allenatore della Juventus, quest’ultimo è perfettamente consapevole di quanto può dare alla squadra.

- Continua a leggere sotto -

Ad oltre due anni dal suo acquisto a parametro zero, l’Inter può già ritenersi pienamente soddisfatta di questo colpo. Ora il valore dell’ex Lazio si sarebbe alzato alle stelle e sarebbe arrivato addirittura oltre i 50 milioni di euro. Una cifra davvero da capogiro. Tuttavia, anche se un giorno arrivasse un club disposto a spendere tale somma, molto difficilmente qualcuno nell’Inter avrebbe mai il coraggio di accettarla considerando la grande importanza che il giocatore ha ottenuto. Oltre essere un difensore molto importante, negli ultimi anni de Vrij è cresciuto molto anche in fase d’impostazione, un dettaglio non trascurabile considerando quanto nel calcio moderno sia fondamentale avere dei difensori che sappiano far girare bene il pallone. A 29 anni il centrale olandese sta attraversando la fase ‘prime’ della sua carriera e dopo aver vinto con la maglia della Lazio, ora aspetta solo di vincere il suo primo titolo con la maglia dell’Inter.

ARGOMENTI:
Condividi questo Articolo