- Continua a leggere sotto -
La partita andata in scena lunedì 23 gennaio mette in mostra nuovamente tutti i limiti dell’Inter del tecnico Simone Inzaghi. Le cause della sconfitta contro l’Empoli per 0-1, grazie al gol del giovane Tommaso Baldanzi, può essere ricercata in diverse cause. Sicuramente il derby di Supercoppa Italiana con il Milan ha portato via diverse energie mentali e fisiche, considerando anche che la partita si è giocata in Arabia Saudita.
L’espulsione per doppia ammonizione di Milan Skriniar al tramonto del primo tempo, non ha sicuramente facilitato le cose per i nerazzurri. Il difensore ha commesso una leggerezza che può capitare a chiunque, ma viene da chiedersi se la situazione legata al contratto non dia la giusta serenità al calciatore. Il terzo motivo è stato quello di aver incontrato un’Empoli capace di portare a casa il quarto risultato utile consecutivo, di cui tre in trasferta. La squadra del tecnico Paolo Zanetti rimane imbattuta in questo 2023.
- Continua a leggere sotto -

Inter, le partite di cartello costano caro: Inzaghi paga dazio come nel 2022
Non è la prima volta che l’Inter incappa in una sconfitta subito dopo aver giocato una grande partita. Lo scorso anno il periodo più nero della squadra del tecnico Simone Inzaghi avvenne in concomitanza della doppia sfida di Champions League contro il Liverpool del tecnico Jürgen Klopp. Tra l’andata giocata al Meazza il 16 febbraio 2022 e il ritorno ad Anfield l’8 di marzo, la squadra nerazzurra giocò 5 partite di campionato, vincendone solo una.
La sensazione è quella che l’Inter sia molto stimolata dalla partite importanti e i tre trofei vinti sotto la gestione di Inzaghi ne danno la conferma. Di contro però, sembra che la squadra non abbia le capacità di mantenere la stessa concentrazione contro avversari di livello inferiore. L’allenatore avrebbe sicuramente bisogno di poter contare su innesti importanti dalla panchina per gestire gli impegni ravvicinati. Gli ultimi giorni di calciomercato, in questo senso, potrebbero dare le risposte per poter fare meglio nel girone di ritorno.