- Continua a leggere sotto -
Archiviata la delusione per il fallimento in Champions League, per l’Inter è nuovamente tempo di pensare al campionato. Per la prima volta in stagione la squadra nerazzurra sarà impegnata nel lunch match alla Sardegna Arena contro il Cagliari. La squadra di Eusebio Di Francesco solitamente gioca un calcio propositivo e tende a concedere spazi per le ripartenze, caratteristiche che sulla carta la rendono un avversario ideale per esaltare il gioco di Conte, ma non è escluso che possa modificare il suo assetto tattico come già fatto contro la Juventus.
- LEGGI ANCHE: Cagliari-Inter, precedenti e statistiche del match
In vista dell’impegno infrasettimanale contro il Napoli il tecnico salentino adotterà dei cambi in tutti i reparti: in difesa dovrebbe ritrovare una maglia da titolare D’Ambrosio al posto di uno fra Skriniar e Bastoni, sulle fasce Darmian e Perisic sono in vantaggio su Hakimi e Young, mentre in mezzo al campo potrebbe finalmente ritrovare una maglia da titolare Christian Eriksen, positivo nel breve spezzone giocato contro lo Shakhtar, al posto dell’acciaccato Barella che, nonostante le non perfette condizioni fisiche, è stato il migliore dei suoi mercoledì. Le altre 2 maglie spetteranno nuovamente a Brozovic e Gagliardini vista la confermata indisponibilità di Vidal. In attacco possibile turn over per Lautaro Martinez, con Sanchez pronto ad affiancare Lukaku.
- Continua a leggere sotto -

Cagliari-Inter, Di Francesco ritrova Nandez e Simeone
Il Cagliari ritrova Nandez e Simeone, tornati a disposizione dopo l’esito negativo degli ultimi tamponi, ma al momento per entrambi è probabile la partenza dalla panchina. Davanti a Cragno il Cagliari dovrebbe schierarsi con una linea difensiva a 4 formata da Faragò, Walukiewicz, Carboni (sostituto dell’ex Godin, ancora fuori causa per Covid) e Lykogiannis (in caso di linea a 3 toccherebbe a Klavan in luogo di Faragò con Zappa e Lykogiannis esterni larghi).
A centrocampo gli intoccabili Marin e Rog mentre alle spalle di Pavoletti (in vantaggio su Simeone), tornato in buona condizione dopo il lungo stop per infortunio, il terzetto di trequartisti dovrebbe essere formato dall’ottimo Zappa (uno dei possibili obiettivi di mercato dell’Inter), capitan Joao Pedro e Sottil. Dirigerà la partita Fabrizio Pasqua.