È tempo del nuovo turno di Coppa Italia anche per il calcio femminile. Questa settimana si giocano le partite di andata dei quarti di finale. In questo 25 gennaio alle ore 14:30 scenderanno sul campo dello stadio Luigi Ferraris anche le padrone di casa della Sampdoria e l’Inter. Le due squadre vengono da momenti diversi in campionato ed alla partita di coppa chiedono dunque cose diverse. Le blucerchiate sono in piena lotta salvezza. Le nerazzurre, invece, lottano per un posto in Champions League.
A questo incontro le padrone di casa si approcciano con la speranza che possa costituire l’occasione di un riscatto che dia nuovo slancio ad una stagione fino a questo momento davvero poco esaltante. Le interiste, invece, vedono la coppa nazionale come un altro possibile obiettivo. Impegnate in un percorso di crescita che le possa portare ai vertici del calcio italiano, e non solo, le ragazze di Rita Guarino puntano alla vittoria per poter continuare a costruire certezza ed una mentalità vincente.
Sampdoria-Inter, le probabili formazioni
Essendo una partita di andata, si passa al meglio delle due, la Guarino, soprattutto, potrebbe pensare ad un contenuto turn-over per poter dare spazio e riposo a chi lo richiede. L’Inter dovrebbe comunque scendere in campo con il collaudato 4-2-3-1. Davanti alla porta difesa da Durante dovrebbe gestire la difesa il duo nordico formato da Thogersen e Kristjansdottir. A centrocampo largo a sostanza ed esperienza con Mihashi al fianco di Santi.
- Continua a leggere sotto -
In attacco l’unica punta Polli dovrebbe essere supportata sulla trequarti da Bonetti, Karchouni e Chawinga. Il tecnico della Sampdoria Antonio Cincotta dovrebbe optare per un più coperto 4-4-2. Non dovrebbero esserci inoltre soprese di formazione tra le blucerchiate. Il tecnico dovrebbe optare per la formazione migliore possibile per tentare di fare risultato tra le mura amiche prima di dover cedere il fattore campo nella partita di ritorno.
INTER (4-2-3-1): Durante; Sonstevold, Thøgersen , Kristjansdottir, Robustinellini; Mihashi, Santi; Bonetti, Karchouni, Chawinga; Polli. Allenatore: Guarino.
SAMPDORIA (4-4-2): Tampieri; Oliviero, Pisani, Spinelli, Giordano; Regazzoli, Re, Cuschieri, Baldi; Rincon, Tarenzi. Allenatore: Cincotta