CALCIOMERCATO INTER NEWS– L’addio anticipato di Eriksen all’Inter è ormai quasi scontato. Il danese non ha scaldato il cuore di Antonio Conte sin dall’arrivo a Milano e la cosa più giusta sia per il giocatore che per l’allenatore è quella di salutarsi. Per la società, che avalla le scelte del mister, è però una situazione più problematica. Il centrocampista danese è stato acquistato dal Tottenham a “prezzo di saldo”, nonostante l’imminente scadenza del contratto, ma l’operazione è stata conveniente anche per le agevolazioni fiscali di cui il club beneficia.
- LEGGI ANCHE: Calciomercato Inter, il Liverpool ci prova: Klopp lo vuole, Marotta interviene
- LEGGI ANCHE: Calciomercato Inter, colpo in attacco a gennaio: Marotta pesca in Serie A

Calciomercato Inter, la cessione del centrocampista costa cara
Eriksen è oramai palesemente fuori dai progetto nerazzurro ma, riguardo il suo allontanamento c’è un aspetto finanziario da tenere in considerazione, soprattutto qualora la cessione non avvenisse a titolo definitivo. A spiegarlo è la Gazzetta dello Sport: “Al di là degli aspetti tecnici il futuro di Eriksen ha diversi risvolti economici rilevanti. Il suo acquisto è costato oltre 20 milioni di euro e il danese guadagna 7,5 milioni netti, grazie anche ai benefici fiscali del Decreto Crescita per i cosiddetti “impatriati”.
- LEGGI ANCHE: Calciomercato Inter, l’agente di Emerson Palmieri puntualizza:” Non si muoverà in prestito gratuito”
- LEGGI ANCHE: Calciomercato Inter, il vice Lukaku arriva dalla Cina? Conte tentato
Il quotidiano aggiunge: “A tal proposito va ricordato che se Christian dovesse uscire dall’Italia già a gennaio perderebbe queste facilitazioni. L’Inter vedrebbe raddoppiati gli oneri legati al Fisco. Succede anche questo in una vicenda scomoda per tutti”.
- Continua a leggere sotto -