- Continua a leggere sotto -
A meno di due settimane dall’inizio del campionato in casa Inter tiene banco la situazione legata ai possibili nuovi acquisti che andrebbero ad aumentare il tasso qualitativo della squadra di Simone Inzaghi. Al di là delle suggestioni che portano al nome di Ilicic o dell’esterno francese Maxwel Cornet, sui quali l’Inter, al momento, ha mosso dei semplici sondaggi, la prerogative sarebbero legate all’acquisto dell’esterno laziale Correa o dell’olandese del PSV Eindhoven Dumfries.
Leggi anche: Calciomercato Inter, Inzaghi vuole Correa: le ultime
- Continua a leggere sotto -
Calciomercato Inter, obiettivo Correa: l’Inter fa sul serio
Il Tucu rappresenta più di una semplice suggestione; trattare con la Lazio, ed in primis con il presidente Claudio Lotito è alquanto complicato, basti pensare alla querelle nata a fine maggio con Simone Inzaghi fuggito da Roma senza preavviso. A ben vedere, però, il mercato ha, di fatto, ribaltato la situazione: complice la grana indice di liquidità che attanaglia la società biancoceleste da inizio mercato, che impedisce di tesserare i nuovi acquisti tra cui Felipe Anderson e di chiudere altre operazione in dirittura d’arrivo (vedi Basic e Kostic), la società romana ha urgente bisogno di ricavare nuova liquidità entro un lasso di tempo molto breve; dunque, l’operazione Correa è fattibile e la sensazione è che si possa arrivare a dama in brevissimo tempo, entro il weekend, anche con una cifra nettamente inferiore a quei 40 milioni indicata dal patron biancoceleste.
Dumfries, c’è l’accordo con il giocatore

L’esterno olandese, reduce da un buon europeo, nonostante l’uscita prematura dal torneo degli Orange, che, di fatto, ha fatto lievitare il costo del cartellino, rappresenterebbe un acquisto decisamente intrigante; la società nerazzurra che, secondo Tuttomercatoweb.com, avrebbe già trovato l’accordo con il giocatore, starebbe preparando l’offerta da presentare al PSV Eindhoven, proprietario del cartellino. E, a differenza della Lazio che, come detto, ha urgente bisogno di liquidità da poter investire nel proprio mercato, la società olandese sarebbe irremovibile sulla propria richiesta iniziale di almeno 20 milioni di euro.