- Continua a leggere sotto -
CALCIOMERCATO INTER NEWS- Il club nerazzurro non si aspettava l’eliminazione dalla Champions League e pregustava già il bottino proveniente dal passaggio del turno. Anche il ds Marotta aveva dei piani di mercato che adesso potrebbero andare in fumo. L’allenatore ha tradito le aspettative e si ritrova a dover ridimensionare le aspettative per i rinforzi di gennaio. Uno su tutti, Rodrigo De Paul. Il centrocampiste dell’Udinese, da parecchio tempo in orbita Inter, molto probabilmente non approderà a Milano nemmeno stavolta. L’argentino era una delle richieste di Antonio Conte ma il prezzo del cartellino è troppo alto per le attuali disponibilità della società nerazzurra.
- LEGGI ANCHE: Calciomercato Inter, l’eliminazione pesa: Marotta si arrende, Paratici ne approfitta?
- LEGGI ANCHE: Calciomercato Inter, scoppia la bomba: Sensi pensa all’addio

Calciomercato Inter, l’eliminazione complica il mercato: De Paul costa caro
L’esperto di mercato, Gianluca Di Marzio, interviene ai microfoni di Radio Deejay, facendo il punto di quelle che saranno le possibili operazione dei nerazzurri a gennaio. Queste le sue parole: “Sarà un mercato ancora più difficile di quello di settembre, con sempre meno soldi: le società fanno fatica a pagare gli stipendi dei giocatori. Ci saranno scambi o situazioni tipo Eriksen o Milik che non stanno trovando spazio tecnico o sono in scadenza”.
- Continua a leggere sotto -
- LEGGI ANCHE: Calciomercato Inter, Conte chiede ma Zhang frena: a rischio l’arrivo del vice Lukaku
- LEGGI ANCHE: Pioli si sfoga sull’esperienza all’Inter: “Non si può…”
Di Marzio svela: “Il centrocampista dell’Inter? Devono uscire Eriksen e anche Nainggolan: Conte vorrebbe De Paul e un centrocampista fisico. Ma non è facile senza molte possibilità economiche”. L’Udinese ha fissato il prezzo: 30 milioni. La strategia di Marotta era incassare i 15 provenienti dal passaggio del turno in Champions e reinvestirli per l’acquisto dell’argentino ma così non sarà. Insomma, le responsabilità di Conte sull’eliminazione dalla competizione europea potrebbero costargli care e portare la società a non accontentare le sue richieste.