- Continua a leggere sotto -
Dal suo approdo all’Inter, Nicolò Barella si è messo subito in mostra, diventando una pedina inamovibile nello scacchiere di Antonio Conte. Il tecnico nerazzurro gli ha affidato le chiavi del centrocampo, mettendolo in campo in 29 delle 30 partite disputate dall’Inter in Serie A (l’unica assenza, per squalifica contro il Cagliari). Fiducia ampiamente ripagata dal centrocampista cresciuto nel Cagliari con 3 reti e 6 assist. Grazie alle sue prestazioni, Barella è ormai anche un punto fermo della nazionale italiana di Roberto Mancini, e quasi sicuramente il ct lo convocherà per disputare i prossimi Mondiali di calcio.
I piani dell’Inter per blindarlo
Per questi motivi, stando a quanto riportato da Tuttosport, i top club d’Europa si sarebbero messi sulle sue tracce. In Spagna sarebbero interessate Barcellona e Atletico Madrid, in Inghilterra il Tottenham e in Germania il Bayern Monaco. La società nerazzurra avrebbe però respinto ogni offensiva, in quanto punterebbe molto in chiave futura sul centrocampista nato a Cagliari. Nei piani del club di Zhang, uno tra lui e Skriniar dovrebbe essere il successore di Samir Handanovic come capitano interista, nel momento in cui il portiere sloveno lascerà la fascia. Sempre secondo quanto riporta Tuttosport, il centrocampista sarebbe pronto a legare il suo futuro all’Inter. La società sarebbe pronta a blindarlo con un rinnovo contrattuale fino al 2026, portando il suo ingaggio a 4 milioni di euro stagione, rispetto agli attuali 2,5.